
Jacopo vi svela una delle chiavi per lo sviluppo di un sito che performa – e anche un lodge stupefacente in Nepal!
Ciao, sono Jacopo e in Nomesia sono Front End Developer.
In un progetto di lead generation o di vendita online, i miei colleghi definiscono scenario e strategie, declinano le esigenze di visibilità e di conversione, definiscono i siti e le pagine su cui fare convertire il traffico web, ne disegnano le grafiche e formalizzano le specifiche funzionali.
A quel punto intervengo io con il front end, insieme ai colleghi che sviluppano il back end. Io sviluppo e dò vita alle grafiche, mentre i colleghi del back end sviluppano e danno vita alle funzionalità. Quando il sito o l’eCommerce va online, per me è nato il pulcino. Naturalmente tutti i pezzi devono stare bene saldi gli uni agli altri funzionando all’unisono.
L’esterno del pulcino è roba mia: pelle, piume, becco, zampe. L’interno è dei colleghi del back end. Tutto deve essere assemblato e coordinato alla perfezione per avere un bel pulcino vispo, pronto ad essere cresciuto per diventare la gallina dalle uova d’oro che ogni nostro cliente si aspetta dal nostro lavoro.
Veniamo adesso al mio consiglio. Come avrete capito, una delle chiavi di successo è l’integrazione e il coordinamento. In Nomesia l’organizzazione in team di lavoro e i processi condivisi, convergono sull’obiettivo comune del risultato. In più usiamo Git, il "trucco" che, se non possedete già, vi consiglio vivamente di attivare.
Git è un software per il controllo di versione. Serve a registrare i cambiamenti che si fanno su un file o su una serie di file nel tempo, così da poter richiamare una versione specifica di quei dati in qualsiasi momento. Quando ancora non utilizzavo Git (mi occupo di front end da più di 10 anni…) per fare il backup di ciò che avevo scritto in codice, copiavo i file in un’altra cartella, con una precisa codifica per poi ritrovare i file.
Molti ancora lavorano così, ma è evidente quanto sia scomodo e soggetto ad errori. E soprattutto era una perenne fonte di ansia… ogni errore, ogni file cancellato era un infarto. Git invece tiene i progetti allineati in modo condiviso, ti permette di vedere chi effettua modifiche e quali, permette di ripristinare i file o l’intero progetto ad uno stato precedente, ti permette di confrontare i cambiamenti all’interno dei file. Mi ha evitato gli ansiolitici e sforno pulcini perfetti :-)
Per quanto riguarda esperienze stupefacenti in giro per il mondo, vi consiglio il Ganga Purna View Lodge al Machhapuchhre Base Camp. Ho lasciato anche io la mia bandiera di preghiera, ma questa volta non più per evitare la perdita file!